7 destinazioni per l'estate 2024 in Europa

Villaggio Tre Capitelli

Destinazioni per l'estate 2024 in Italia

Per l'estate 2024, l'Italia offre una miriade di destinazioni eccezionali, soprattutto nel Nord Italia e intorno al Lago d'Idro. Ecco alcuni suggerimenti:

Lago d'Idro: Questa gemma nascosta delle Prealpi Bresciane è perfetta per una vacanza tranquilla e immersa nella natura. Godetevi i bagni nelle sue acque cristalline, le escursioni panoramiche e le passeggiate rilassanti lungo le sue pittoresche rive. Scoprite di più.

Lago di Garda: A breve distanza dal Lago d'Idro, il Lago di Garda è il più grande lago italiano e offre una vasta gamma di attività estive, tra cui sport acquatici, escursioni, visite culturali e relax sulle sue spiagge.

Verona: La romantica città di Verona, famosa per essere il luogo in cui si svolge la tragedia di Romeo e Giulietta, è ricca di storia, cultura e architettura. Visitate l'Arena di Verona, la Casa di Giulietta e Castelvecchio.

Milano: La vivace metropoli milanese offre un mix di moda, design, cultura e storia. Esplorate il Duomo di Milano, ammirate il dipinto "L'ultima cena" di Leonardo da Vinci e passeggiate per le vie dello shopping alla moda.

Le Dolomiti: se siete amanti della natura e dell'avventura, prendete in considerazione una visita alle Dolomiti. Queste maestose montagne offrono escursioni, arrampicate, mountain bike e panorami meravigliosi.

Bolzano e Merano: Immerse nelle Dolomiti, Bolzano e Merano sono città affascinanti, ricche di storia, di cultura e di una deliziosa cucina altoatesina. Esplorate i loro mercati, i giardini botanici e i musei.

Tre Capitelli - Lake Como

Lago di Garda e Verona, Italia

Quanti giorni sono necessari per il tour

La durata ideale per un tour sul Lago di Garda e Verona dipende dai tuoi interessi e dal tempo che desideri dedicare a ciascuna destinazione. Ecco una stima approssimativa:

Lago di Garda: potresti dedicare almeno 2-3 giorni per esplorare le principali città e attrazioni lungo il Lago di Garda, come Sirmione, Riva del Garda, Malcesine e Limone sul Garda. Ciò ti consentirà di visitare villaggi pittoreschi, fare escursioni, praticare sport acquatici e goderti il paesaggio circostante.

Verona: Per immergervi completamente nella città di Verona, vi consiglio di dedicarvi almeno 1-2 giorni. Questo tempo ti permetterà di visitare i principali luoghi di interesse, come l'Arena di Verona, la Casa di Giulietta, Castelvecchio e il centro storico. Inoltre, avrai tempo per gustare la cucina locale e passeggiare per le affascinanti strade della città.

In totale, quindi, un tour combinato del Lago di Garda e di Verona potrebbe durare circa 3-5 giorni, a seconda di quanto tempo si vuole trascorrere in ciascuna località e delle attività che si vogliono svolgere. Assicurati di pianificare attentamente il tuo itinerario in base ai tuoi interessi e alle tue preferenze di viaggio.
Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il periodo migliore per prenotare una vacanza sul Lago di Garda e a Verona dipende da diversi fattori, tra cui la stagione dei viaggi, l'afflusso turistico e la disponibilità di alloggi. Tuttavia, ecco alcune linee guida generali:

Alta stagione: Se avete intenzione di viaggiare durante l'alta stagione, che solitamente va da giugno a settembre, è consigliabile prenotare in anticipo, possibilmente qualche mese prima della data di partenza. Durante questo periodo l'afflusso turistico è elevato e le strutture ricettive tendono a riempirsi rapidamente.

Media stagione: per viaggiare durante la media stagione, che comprende aprile, maggio e ottobre, potresti avere maggiore flessibilità nelle prenotazioni. È comunque consigliabile prenotare con almeno qualche settimana di anticipo per ottenere le tariffe migliori e garantire la disponibilità.

Bassa stagione: Se preferisci viaggiare durante la bassa stagione, che generalmente va da novembre a marzo (escluso il periodo natalizio), potresti trovare tariffe più economiche e maggiore disponibilità di alloggi. In questo caso potresti riuscire a prenotare con meno anticipo, anche solo poche settimane prima della partenza.

In generale è sempre consigliabile prenotare il prima possibile per ottenere le migliori offerte e garantire la disponibilità, soprattutto se si hanno particolari preferenze di alloggio o se si viaggia nei periodi di maggiore affluenza turistica. Assicurati di monitorare tariffe e disponibilità e prenota non appena trovi un'opzione che soddisfi le tue esigenze.

Principali attrazioni

Sul Lago di Garda, le migliori attrazioni includono Sirmione con il suo castello scaligero e le sue terme, Riva del Garda per le sue attività acquatiche e la fortezza, Malcesine con la funivia del Monte Baldo e Limone sul Garda per il suo caratteristico centro storico. A Verona attrazioni imperdibili sono l'Arena di Verona, la Casa di Giulietta, Piazza delle Erbe con il suo mercato e il balcone di Romeo e Giulietta. Aggiungi Castelvecchio e la Chiesa di San Zeno Maggiore per un'esperienza culturale completa.

Attività consigliate

Sul Lago di Garda tra le attività più consigliate figurano:

Sport acquatici: Windsurf, vela, kayak e canottaggio nelle acque cristalline del lago.

Escursioni: Esplorazione dei sentieri panoramici del Monte Baldo o delle Cascate del Varone.

Gite in barca: Crociere per visitare città costiere, come Sirmione e Malcesine, con soste per ammirare le attrazioni.

Bici e mountain bike: Percorsi ciclabili lungo il lago o attraverso i pittoreschi paesaggi collinari.

Itinerari enogastronomici: Degustazione della cucina locale nei ristoranti e trattorie lungo le sponde del lago.

A Verona le attività più consigliate sono:

Esplorazione storica: Visita all'Arena di Verona, alla Casa di Giulietta, a Piazza delle Erbe e al Ponte Pietra.

Cenare all'aperto: goditi un pasto all'aperto in uno dei tanti ristoranti e caffè della città.

Shopping: Shopping nelle boutique e nei negozi di moda lungo le vie principali.

Spettacoli e concerti: Assisti alle opere liriche all'Arena di Verona o ai concerti nei vari teatri della città.

Itinerari enogastronomici: Degustazione di vini locali e specialità culinarie in cantine e ristoranti del centro storico.

Queste attività offrono una varietà di esperienze indimenticabili per esplorare la bellezza e la cultura del Lago di Garda e di Verona.

Dove dormire

Per un soggiorno che comprenda il Lago di Garda, Verona e il Lago d'Idro, ecco alcune soluzioni di alloggio strategiche:

Peschiera del Garda: questa cittadina sul Lago di Garda è ben posizionata per esplorare il lago e offre una varietà di alloggi, tra cui hotel, bed & breakfast e appartamenti.

Desenzano del Garda: Situata sulla sponda meridionale del Lago di Garda, Desenzano è un'ottima base per esplorare il lago e per raggiungere Verona, che dista solo circa 30 chilometri.

Verona: Nella stessa città di Verona ci sono numerose possibilità di alloggio, dagli hotel di lusso nel centro storico ai bed & breakfast e pensioni più economici.

Località vicino al Lago d'Idro: per esplorare il Lago d'Idro, potresti prendere in considerazione la possibilità di soggiornare in località circostanti come Anfo, Crone o Idro stesso, che offrono una varietà di sistemazioni, tra cui campeggi, pensioni e appartamenti.

Tre Capitelli - Lake Idro

Lago d'Idro e Riva del Garda, Italia

Quanti giorni sono necessari per il tour

La durata ideale per un tour sul Lago d'Idro e Riva del Garda dipende dai vostri interessi, dalle attività che desiderate svolgere e dal tempo a disposizione. Comunque ecco una stima approssimativa:

Lago d'Idro: Quando si considera una visita al Lago d'Idro, si consiglia di dedicare almeno 1-2 giorni per esplorare la zona circostante. Ciò ti consentirà di goderti tranquille passeggiate lungo le rive, attività acquatiche come il nuoto o il kayak e magari anche fare escursioni sulle montagne circostanti.

Riva del Garda: Riva del Garda è una località turistica molto popolare sul Lago di Garda e potresti voler riservare almeno 2-3 giorni per esplorare a fondo la zona. Questo tempo ti permetterà di goderti le spiagge, le attività acquatiche, le escursioni lungo i sentieri panoramici circostanti e di visitare le attrazioni della città stessa.

In totale, quindi, un tour combinato del Lago d'Idro e di Riva del Garda potrebbe durare circa 3-5 giorni, a seconda di quanto tempo si vuole trascorrere in ciascuna località e delle attività che si vogliono svolgere. Assicurati di pianificare attentamente il tuo itinerario in base ai tuoi interessi e alle tue preferenze di viaggio.
Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il periodo migliore per prenotare una vacanza sul Lago d'Idro e Riva del Garda dipende da diversi fattori, tra cui la stagione dei viaggi, l'afflusso turistico e la disponibilità di alloggi. Tuttavia, ecco alcune considerazioni generali:

Alta stagione: Se avete intenzione di viaggiare durante l'alta stagione, che solitamente va da giugno a settembre, è consigliabile prenotare in anticipo. Durante questo periodo l'afflusso turistico è elevato e gli alloggi tendono a riempirsi rapidamente, quindi prenotare con qualche mese di anticipo può garantirti le migliori tariffe e disponibilità.

Media stagione: per viaggiare durante la media stagione, che comprende aprile, maggio e ottobre, potresti avere maggiore flessibilità nelle prenotazioni. È comunque consigliabile prenotare almeno qualche settimana prima per ottenere le tariffe migliori e garantire la disponibilità, soprattutto se si cerca una sistemazione di qualità.

Bassa stagione: Se preferisci viaggiare durante la bassa stagione, che generalmente va da novembre a marzo (escluso il periodo natalizio), potresti trovare tariffe più economiche e maggiore disponibilità di alloggi. Durante questo periodo potresti riuscire a prenotare con meno anticipo, anche solo poche settimane prima della partenza.

In generale è sempre consigliabile prenotare il prima possibile per ottenere le migliori offerte e garantire la disponibilità, soprattutto se si hanno particolari preferenze di alloggio o se si viaggia nei periodi di maggiore affluenza turistica. Assicurati di monitorare tariffe e disponibilità e prenota non appena trovi un'opzione che soddisfi le tue esigenze.

Principali attrazioni

Le migliori attrazioni sul Lago d'Idro e Riva del Garda includono:

Lago d'Idro:

  • Castello di Anfo: una fortezza storica situata sulle rive del Lago d'Idro, nota per la sua imponente architettura e le viste panoramiche.
  • Spiagge: Le tranquille spiagge del Lago d'Idro offrono la possibilità di rilassarsi al sole, fare un picnic e fare un tuffo nelle acque cristalline del lago.
  • Escursionismo: Numerosi sentieri escursionistici circondano il lago, offrendo opportunità di passeggiate panoramiche e trekking immersi nella natura.
  • Sport acquatici: Il lago è ideale per praticare sport acquatici come nuoto, windsurf, kayak e vela.

Riva del Garda:

  • Bastione: questa fortezza storica offre viste panoramiche mozzafiato sul Lago di Garda e sulla città di Riva del Garda.
  • Lungolago: La passeggiata sul lungolago di Riva del Garda è il luogo ideale per fare una passeggiata serale, godersi la vista del lago e rilassarsi nei bar e nei ristoranti lungo il percorso.
  • Castello di Arco: Situato su una collina sopra Riva del Garda, il Castello di Arco offre visite guidate che vi condurranno attraverso le sue stanze e cortili storici.
  • Cascata del Varone: Situata nei pressi di Riva del Garda, la Cascata del Varone è una spettacolare cascata immersa in una grotta naturale, raggiungibile tramite una piacevole passeggiata.

Queste sono solo alcune delle migliori attrazioni del Lago d'Idro e di Riva del Garda, che offrono una varietà di esperienze per visitatori di tutte le età e interessi.

Attività consigliate

Le attività consigliate sul Lago d'Idro e Riva del Garda includono:

Lago d'Idro:

Nuoto e sport acquatici: Approfitta delle acque cristalline del Lago d'Idro per nuotare, fare snorkeling, kayak, windsurf o vela.
Escursionismo: esplora i sentieri escursionistici intorno al lago, che offrono viste panoramiche mozzafiato e la possibilità di avvistare la fauna selvatica locale.
Visita al Castello di Anfo: ammira l'imponente architettura di questo storico castello e goditi le splendide viste sul lago.
Pesca: Intraprendi una sessione di pesca nelle acque ricche di pesci del Lago d'Idro.
Tour in bicicletta: Pedalate lungo le piste ciclabili che circondano il lago, esplorando i paesi circostanti e ammirando i pittoreschi paesaggi.

Riva del Garda:

Windsurf e vela: Riva del Garda è rinomata per essere una meta ideale per praticare sport acquatici come il windsurf e la vela.
Escursionismo: esplora i sentieri escursionistici che si estendono dalle colline circostanti fino alle vette delle montagne, offrendo viste spettacolari sul lago e sulle montagne.
Arrampicata: Riva del Garda è famosa per le sue pareti di roccia e offre molte opportunità per l'arrampicata sportiva.
Gite in barca: noleggia una barca o fai una crociera per esplorare il Lago di Garda da una prospettiva diversa.
Tour enogastronomici: Assapora la cucina locale nei ristoranti sul lungolago di Riva del Garda, gustando piatti tradizionali e vini locali.

Sia sul Lago d'Idro che a Riva del Garda troverai un'ampia scelta di attività per godere della bellezza naturale e dell'energia delle due destinazioni.

Dove dormire

Per visitare il Lago d’Idro e Riva del Garda puoi prendere in considerazione diverse opzioni di alloggio che ti permetteranno di esplorare comodamente entrambe le destinazioni. Ecco alcuni suggerimenti:

Anfo: Questa località si trova sulle rive del Lago d'Idro e offre diverse possibilità di alloggio, tra hotel, bed & breakfast e appartamenti. Da Anfo si può raggiungere facilmente Riva del Garda in auto o in autobus, che dista circa 30-40 minuti.

Idro: Il comune di Idro si trova sulla sponda settentrionale del Lago d'Idro e offre diverse strutture ricettive, tra cui alberghi, pensioni e campeggi. Da Idro è possibile raggiungere Riva del Garda in circa un'ora di macchina.

Crone: Situata sulla sponda occidentale del Lago d'Idro, Crone è un'altra opzione per l'alloggio, con diverse strutture ricettive disponibili. Da Crone si può raggiungere Riva del Garda in circa un'ora di macchina.

Scegliendo una di queste località come base per il vostro soggiorno, potrete godere della tranquillità del Lago d'Idro e allo stesso tempo esplorare facilmente Riva del Garda e le altre località del Lago di Garda. Assicurati di pianificare il tuo itinerario in anticipo per massimizzare il tuo tempo e goderti al massimo entrambe le destinazioni.

Tre Capitelli - Costa Amalfitana

Costa Amalfitana e Napoli, Italia

Le vacanze in Costiera Amalfitana e a Napoli offrono un incredibile mix di bellezze naturali, storia, cultura e gastronomia. Ecco cosa potresti includere nel tuo viaggio:

Costiera Amalfitana:

Positano: Famosa per le sue pittoresche case color pastello e le incantevoli spiagge.
Amalfi: Il cuore della costiera, con la sua maestosa cattedrale e le strette stradine.
Ravello: Con i suoi meravigliosi giardini e viste mozzafiato sulla costa.
Sentiero degli Dei: un trekking panoramico che offre alcune delle viste più spettacolari della costa.

Napoli:

Città vecchia: esplora le strade strette e vivaci della città vecchia, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, con i suoi mercati vivaci e le chiese barocche.
Piazza del Plebiscito: Ammirate la maestosità di questa piazza, dominata dalla Basilica di San Francesco di Paola e dal Palazzo Reale.
Castel dell'Ovo: visita questo castello sul mare per una vista panoramica della città.
Napoli sotterranea: scendi sotto la città per esplorare le antiche cisterne e i tunnel sotterranei.
Cucina locale: assapora la deliziosa cucina campana, inclusi piatti come la pizza napoletana, la mozzarella di bufala, la pasta fresca e deliziosi dolci come il babà e la sfogliatella.
Escursioni: oltre alle principali attrazioni, prendete in considerazione le escursioni al Vesuvio, Pompei ed Ercolano per esplorare la storia antica della regione e l'impatto del vulcano.
Spiagge: Rilassati sulle spiagge della Costiera Amalfitana o noleggia una barca per esplorare calette nascoste e fare snorkeling nelle acque cristalline.
Shopping: Napoli è conosciuta per i suoi mercati, dove si possono trovare souvenir unici, prodotti locali e artigianato tradizionale. Anche la moda italiana è una parte importante della cultura, quindi non perdere l'occasione di fare acquisti nelle boutique di moda della città.
Eventi locali: controlla se ci sono eventi o feste locali durante il tuo soggiorno, come processioni religiose, sagre culinarie o spettacoli teatrali.

Quanti giorni sono necessari per il tour

Per un tour completo della Costiera Amalfitana e di Napoli vi consiglio di dedicarvi almeno una settimana. Questo ti permetterà di esplorare le città e i siti storici senza fretta, assaporare la cucina locale, goderti le spiagge e fare escursioni. Tre o quattro giorni potrebbero bastare per visitare Napoli, immergendosi nel suo centro storico e nelle principali attrazioni. Dedicate poi altri tre o quattro giorni alla Costiera Amalfitana, per visitare Positano, Amalfi, Ravello e fare escursioni lungo il Sentiero degli Dei. In questo modo avrai tempo per apprezzare appieno la bellezza e la cultura di questa regione.

Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il periodo migliore per prenotare una vacanza in Costiera Amalfitana e a Napoli dipende dalle tue preferenze personali e dalle attività che desideri svolgere durante il tuo viaggio. Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali da considerare:

Alta Stagione: La stagione estiva, da giugno a settembre, è considerata alta stagione nella regione della Costiera Amalfitana e a Napoli. Durante questo periodo, le temperature sono calde e piacevoli e molte delle attrazioni turistiche sono aperte e vivaci. Tuttavia, questa è anche la stagione più impegnativa e i prezzi del volo e dell’alloggio possono essere più alti. Si consiglia di prenotare con largo anticipo se si desidera viaggiare durante l'alta stagione.

Stagione intermedia: la primavera (aprile-maggio) e l'autunno (ottobre-novembre) sono considerate la stagione intermedia. Durante questi mesi il clima è ancora piacevole, le fioriture primaverili o gli splendidi colori autunnali possono rendere il paesaggio ancora più affascinante, e i prezzi tendono ad essere più ragionevoli rispetto all’alta stagione. Prenotare con un paio di mesi di anticipo può essere una buona strategia per ottenere buoni affari senza dover affrontare la folla estiva.

Bassa stagione: durante l'inverno (dicembre-febbraio), la Costiera Amalfitana e Napoli sono meno affollate e i prezzi sono generalmente più bassi. Tuttavia, il clima potrebbe essere più fresco e alcune attrazioni potrebbero essere chiuse o avere orari ridotti. Se preferisci evitare la folla e risparmiare denaro, la bassa stagione potrebbe essere una buona opzione. Si consiglia comunque di verificare attentamente le previsioni meteo e la disponibilità delle attrazioni prima di prenotare.

In generale, prenotare in anticipo offre maggiore flessibilità e la possibilità di ottenere tariffe più economiche. Tuttavia, se cerchi offerte last minute, potresti trovare offerte interessanti soprattutto durante la bassa stagione.

Principali attrazioni

Sulla Costiera Amalfitana, le attrazioni includono Positano con le sue pittoresche case dai colori pastello, Amalfi con la maestosa Cattedrale di Sant'Andrea e Ravello con i suoi magnifici giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone. A Napoli, esplora il fascino caotico del centro storico, ammira i tesori artistici del Museo Archeologico Nazionale, visita il suggestivo Maschio Angioino e sorseggia un caffè nella vivace Piazza del Plebiscito. Non dimenticare di assaporare la cucina locale con la famosa pizza napoletana e goderti le spettacolari viste panoramiche lungo la Costiera Amalfitana.

Attività consigliate

In Costiera Amalfitana, escursioni in barca alla scoperta delle grotte marine, trekking sul Sentiero degli Dei per panorami mozzafiato, visite guidate alle antiche città costiere e relax sulle spiagge. A Napoli, gusta l'autentica pizza, esplora i vicoli del centro storico, ammira le opere d'arte nelle chiese e nei musei, fai un tour enogastronomico per assaggiare le prelibatezze locali e prendi la funicolare per una vista panoramica sul Golfo di Napoli. Da non dimenticare le visite ai siti archeologici come Pompei ed Ercolano per un tuffo nella storia romana.

Dove dormire

In Costiera Amalfitana, le opzioni di alloggio spaziano dalle lussuose ville con vista sul mare a Positano, agli accoglienti bed and breakfast nel cuore di Amalfi, alle tranquille fattorie circondate da limoneti a Ravello. A Napoli puoi scegliere tra boutique hotel nel centro storico, ricchi di storia, sistemazioni più moderne sul lungomare, o bed and breakfast di charme nelle caratteristiche vie del centro. Assicurati di prenotare in anticipo, soprattutto durante l'alta stagione estiva, per assicurarti di ottenere le migliori opzioni e tariffe convenienti.

Destinazione dell'estate 2024 in Grecia

Per l'estate 2024 in Grecia, prendete in considerazione la splendida isola di Santorini con le sue iconiche case bianche e blu, le spiagge di sabbia nera e i tramonti mozzafiato. Mykonos attrae con la sua vivace vita notturna e le sue spiagge alla moda. Esplorate Creta per la sua ricca storia, i paesaggi montuosi e le spiagge remote. Corfù offre un mix di cultura veneziana e greca, con città antiche, fortificazioni e spiagge incantevoli. Zante è famosa per la sua Baia Navale e le sue acque cristalline. Preparate la vostra vacanza in Grecia prenotando in anticipo per assicurarvi le migliori offerte.

Tre Capitelli - Mykonos

Santorini e Mykonos, Grecia

Santorini e Mykonos, due delle isole più famose della Grecia, offrono esperienze uniche. Santorini affascina con i suoi villaggi incastonati sulle scogliere, tramonti indimenticabili e spiagge vulcaniche. Mykonos è famosa per la sua vivace vita notturna, con i suoi bar e locali sulla spiaggia, e per le iconiche case bianche con le persiane blu. Entrambe le isole offrono una cucina deliziosa, boutique di lusso e una vivace scena culturale. Esplora le stradine di Santorini o balla fino all'alba a Mykonos, per un'esperienza estiva indimenticabile nel Mar Egeo.

Quanti giorni sono necessari per il tour

Il numero di giorni consigliati per un tour a Santorini e Mykonos dipende dalle tue preferenze di viaggio e da quanto tempo hai a disposizione. Tuttavia, per avere un'esperienza soddisfacente, si consiglia di dedicare ad ogni isola almeno 3-4 giorni.

A Santorini, questo tempo ti permetterà di esplorare i suoi pittoreschi villaggi come Oia e Fira, visitare siti storici come Akrotiri, rilassarti sulle sue spiagge uniche e ammirare i famosi tramonti sul Mar Egeo.

A Mykonos avrai abbastanza tempo per esplorare le sue spiagge mozzafiato, immergerti nella sua vivace vita notturna, scoprire i suoi affascinanti villaggi come Mykonos Town con i suoi caratteristici mulini a vento e fare escursioni nelle isole circostanti.

Naturalmente, se hai più tempo a disposizione, potresti prolungare il tuo soggiorno per esplorare ulteriormente entrambe le isole e goderti ulteriori attività e relax.

Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il periodo migliore per prenotare una vacanza a Santorini e Mykonos dipende dalla stagione in cui desideri viaggiare. Per la stagione estiva, che va da giugno a settembre, è consigliabile prenotare con almeno 3-6 mesi di anticipo, poiché le isole sono molto frequentate e le strutture ricettive tendono a riempirsi velocemente. Durante la bassa stagione, da ottobre a maggio, è possibile trovare offerte last minute, ma è comunque consigliabile prenotare almeno 1-2 mesi prima per ottenere tariffe convenienti e avere una migliore scelta di alloggi e attività.

Principali attrazioni

A Santorini, le attrazioni includono gli affascinanti villaggi di Oia e Fira con le loro case bianche e blu, il pittoresco tramonto a Oia, spiagge uniche come Red Beach e Kamari e il sito archeologico di Akrotiri. A Mykonos, le attrazioni imperdibili includono la città di Mykonos con i suoi pittoreschi mulini a vento e le strade strette, le famose spiagge come Paradise Beach e Super Paradise Beach, la vivace vita notturna nei beach club e locali, e la tranquilla isola di Delos con le sue rovine archeologiche.

Attività consigliate

A Santorini, goditi crociere al tramonto intorno alla caldera, escursioni in barca alle spiagge vulcaniche, degustazioni di vino presso le cantine locali, passeggia tra gli stretti vicoli di Oia e Fira e rilassati nelle calde acque delle sorgenti termali di Palea Kameni. A Mykonos, immergiti nella vivace vita notturna dei beach club e dei bar della città di Mykonos, esplora spiagge idilliache per sport acquatici come il kite surf e lo snorkeling, visita la vicina isola di Delos per scoprire antiche rovine e fai acquisti in boutique di lusso lungo la strada acciottolata. strade.

Dove dormire

A Santorini, scegli tra hotel di lusso a Oia o Fira con viste spettacolari sulla caldera, romantici boutique hotel in pittoresche stradine o affascinanti case tradizionali trasformate in alloggi unici. A Mykonos, opta per boutique hotel alla moda nella città di Mykonos per un facile accesso alla vita notturna, eleganti resort sulla spiaggia per un relax totale o affascinanti pensioni tradizionali nelle pittoresche strade centrali. Prenota in anticipo per garantire le migliori sistemazioni, soprattutto durante l'alta stagione estiva, quando la domanda è alta.

Destinazione dell'estate 2024 in Spagna

Per l'estate 2024 in Spagna, prendete in considerazione la Costa del Sol con le sue spiagge assolate, le località balneari come Marbella e Torremolinos e la vivace vita notturna. Ibiza continua a essere una destinazione popolare per le feste in spiaggia e i club esclusivi. Barcellona affascina con la sua architettura unica, la vivace vita culturale e le spiagge urbane. La Costa Brava offre insenature nascoste e villaggi pittoreschi. Siviglia incanta con la sua storia moresca e i suoi colorati festival estivi. Prenotate in anticipo per garantirvi la migliore sistemazione e vivere appieno il fascino dell'estate spagnola.

Tre Capitelli - Canary Islands

Isole Canarie, Spagna

Le Isole Canarie, appartenenti alla Spagna, sono una destinazione estiva ideale. Tenerife affascina con il maestoso vulcano Teide, le spiagge di sabbia nera e i parchi acquatici. Gran Canaria offre una varietà di paesaggi, dalle dune di sabbia di Maspalomas alle verdi montagne dell'interno. Lanzarote incanta con il suo paesaggio vulcanico unico, i vigneti e le spiagge tranquille. Fuerteventura è rinomata per le sue infinite spiagge di sabbia bianca e le perfette condizioni per il windsurf. Esplora le Isole Canarie per un mix di natura mozzafiato, sole tutto l'anno e culture affascinanti.

Quanti giorni sono necessari per il tour

Per un tour completo delle Isole Canarie si consiglia di dedicare almeno 7-10 giorni, con un minimo di 2-3 giorni per ciascuna isola principale. Questo tempo ti permette di esplorare le principali attrazioni, goderti le spiagge e immergerti nella cultura locale. Ad esempio a Tenerife, il maestoso vulcano Teide e i parchi nazionali richiedono almeno 2-3 giorni. Gran Canaria offre una varietà di esperienze, tra cui le dune di sabbia di Maspalomas e il pittoresco entroterra montuoso, che richiedono 2-3 giorni aggiuntivi. Pianifica di conseguenza per sfruttare al meglio la bellezza e la diversità delle Isole Canarie.

Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il momento migliore per prenotare le vacanze alle Isole Canarie dipende dalle tue preferenze di viaggio e dalle attività desiderate. Per l'alta stagione, da dicembre a marzo, consigliamo di prenotare con almeno 3-6 mesi di anticipo per garantire le migliori tariffe e disponibilità. Durante la bassa stagione, da aprile a novembre, le offerte last minute sono più comuni, ma prenotare con almeno 1-2 mesi di anticipo offre una migliore selezione di alloggi e tariffe convenienti. Monitora le offerte speciali e le promozioni dei tour operator per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.

Principali attrazioni

Nelle Isole Canarie, Tenerife offre il vulcano Teide, il Parco Nazionale di Anaga e i parchi acquatici Siam Park. Gran Canaria vanta le dune di sabbia di Maspalomas, il pittoresco villaggio di Puerto de Mogán e la Cueva Pintada. Lanzarote offre il Parco Nazionale Timanfaya, Jameos del Agua e la spiaggia di Papagayo. Fuerteventura affascina con le spiagge di Corralejo, il Parco Naturale di Jandía e le dune di sabbia di El Médano. Esplora la diversità naturale e culturale di queste isole vulcaniche per un'esperienza indimenticabile.

Attività consigliate

Alle Canarie le attività imperdibili sono le escursioni al vulcano Teide, il trekking tra suggestivi paesaggi vulcanici, le gite in barca per avvistare i cetacei, il windsurf e il kitesurf nelle acque cristalline, le immersioni subacquee alla scoperta delle ricche barriere coralline e le rilassanti giornate al sole. su spiagge sabbiose dorate. Assaggia la cucina locale in ristoranti caratteristici, esplora i mercati tradizionali alla ricerca di souvenir unici e partecipa a feste e festival colorati per immergerti nella cultura delle Canarie. Non dimenticare di goderti spettacolari tramonti sull'oceano e osservare le stelle in cieli notturni incontaminati.

Dove dormire

Alle Isole Canarie troverai un'ampia scelta di alloggi per tutti i gusti e tutti i budget. A Tenerife puoi scegliere tra lussuosi resort costieri, affascinanti boutique hotel in città storiche o confortevoli appartamenti vicino alle spiagge. Gran Canaria offre hotel a cinque stelle lungo le spiagge, resort con campi da golf e alloggi tradizionali nei paesi di montagna. Lanzarote offre accoglienti villaggi turistici vicini alle principali attrazioni, mentre Fuerteventura offre hotel all-inclusive sulle spiagge e graziose case rurali nell'entroterra. Prenota in anticipo per garantirti la scelta migliore.

Destinazione dell'estate 2024 in Croazia

Per l'estate 2024, la Croazia offre diverse destinazioni incantevoli. Dubrovnik, con le sue mura medievali e il suo fascino storico, è sempre una scelta popolare. Spalato attira con il suo incredibile Palazzo di Diocleziano e le vivaci strade del centro storico. Le isole dalmate come Hvar, Brac e Korcula offrono spiagge mozzafiato, baie appartate e una vivace vita notturna. L'Istria, con città affascinanti come Rovigno e Pola, è rinomata per il suo patrimonio culturale e culinario. Prenotate in anticipo per garantirvi un soggiorno indimenticabile in questa meravigliosa regione.

Tre Capitelli - Dubrovnik

Dubrovnik e Spalato, Croazia

Dubrovnik, conosciuta come la "Perla dell'Adriatico", incanta con le sue mura medievali ben conservate, le strette strade acciottolate e le viste mozzafiato sul mare. L'iconico centro storico, patrimonio mondiale dell'UNESCO, ospita antiche chiese, palazzi gotici e il maestoso Forte Lovrijenac. Spalato, città costiera della Dalmazia, è famosa per il suo Palazzo di Diocleziano, un'imponente residenza romana del III secolo. Questo palazzo unico ospita negozi, ristoranti e musei. Le vivaci strade di Spalato, insieme alle spiagge e alle isole circostanti, offrono un'esperienza ricca di storia, cultura e bellezze naturali sulla pittoresca costa croata.

Quanti giorni sono necessari per il tour

Per un tour soddisfacente a Dubrovnik e Spalato, si consigliano almeno 3-4 giorni in ciascuna città. A Dubrovnik, questa volta ti permette di esplorare la città vecchia, passeggiare lungo le mura della città, visitare le principali attrazioni come Fort Lovrijenac e prendere una barca per le isole vicine. A Spalato avrai abbastanza tempo per scoprire il Palazzo di Diocleziano, esplorare il vivace lungomare Riva, fare una gita in barca alle isole circostanti e assaggiare la cucina locale. Pianifica attentamente per sfruttare al meglio il tuo tempo e apprezzare appieno entrambe le città.

Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il periodo migliore per prenotare una vacanza a Dubrovnik e Spalato dipende dalla stagione di viaggio che preferisci. Per l'alta stagione estiva, da giugno a settembre, è consigliabile prenotare con almeno 3-6 mesi di anticipo per ottenere le migliori tariffe e garantire la disponibilità di alloggi e attività. Durante la bassa stagione, da ottobre a maggio, sono più frequenti le offerte last minute, ma prenotare con 1-2 mesi di anticipo offre comunque vantaggi in termini di scelta e prezzo. Monitora le tariffe di volo e alloggio per ottenere le migliori offerte.

Principali attrazioni

A Dubrovnik, le attrazioni includono le maestose mura della città vecchia, il suggestivo centro storico con lo Stradun, il forte Lovrijenac, la chiesa di San Biagio e il monastero francescano con la farmacia più antica d'Europa. A Spalato non perdetevi il Palazzo di Diocleziano, la Cattedrale di San Doimo, il Tempio di Giove, il Peristilio e il mercato della Piazza della Frutta. Entrambe le città offrono anche splendide spiagge, come la spiaggia di Banje a Dubrovnik e la spiaggia di Bacvice a Spalato, e una vivace scena gastronomica con delizie locali da assaggiare.

Attività consigliate

A Dubrovnik escursioni sulle mura della città, gite in barca all'isola di Lokrum, esplorazione della città vecchia, visite a musei come il Museo Marittimo e il Museo delle Rovine. A Spalato, esplora il Palazzo di Diocleziano, passeggia sul lungomare Riva, fai un'escursione al Parco Nazionale di Krka, esplora le isole vicine come Hvar e Brac in barca e assaggia la cucina locale nei ristoranti lungo la costa. Entrambe le città offrono anche attività come kayak, snorkeling e tour enogastronomici per un'esperienza completa.

Dove dormire

A Dubrovnik, scegli tra un alloggio nel centro storico per un'esperienza autentica, hotel di lusso con vista sul mare o accoglienti appartamenti vicino alle spiagge. A Spalato, optate per un alloggio nel cuore del Palazzo di Diocleziano per un'esperienza unica, hotel sul lungomare per panorami mozzafiato o bed and breakfast di charme nei vicoli della città vecchia. Entrambe le città offrono anche una varietà di opzioni di alloggio economico, come ostelli e case vacanze, per soddisfare ogni budget. Prenota in anticipo per garantirti la migliore sistemazione durante la tua visita.

Destinazione dell'estate 2024 in Francia

Per l'estate 2024 in Francia, prendete in considerazione la Costa Azzurra con le sue spiagge glamour di Saint-Tropez e Cannes. Esplorate la romantica città di Parigi, con la Torre Eiffel, il Louvre e gli eleganti boulevard. La regione della Normandia offre spiagge spettacolari, affascinanti città portuali come Honfleur e il maestoso Mont Saint-Michel. Sperimentate la vita nei castelli della Valle della Loira, ammirate i vigneti della Champagne e scoprite gli incantevoli panorami delle Alpi francesi. Prenotate in anticipo per assicurarvi le migliori esperienze in questa affascinante nazione europea.

Tre Capitelli - French Riviera

Provenza e Costa Azzurra, Francia

La Provenza e la Costa Azzurra, o Costa Azzurra, offrono bellezze senza pari. Esplora i pittoreschi villaggi provenzali come Gordes e Roussillon, i campi di lavanda del Plateau de Valensole e le cantine di Châteauneuf-du-Pape. Lungo la Riviera, scopri le lussuose spiagge di Saint-Tropez e Cannes, i panorami mozzafiato di Èze e Villefranche-sur-Mer e il glamour di Nizza e Monaco. Assapora la cucina provenzale e mediterranea, ammira l'arte e l'architettura e rilassati nelle acque turchesi del Mar Mediterraneo. Un mix di cultura, storia e bellezze naturali ti aspetta in questa incantevole regione.

Quanti giorni sono necessari per il tour

Per un tour soddisfacente della Provenza e della Costa Azzurra si consigliano almeno 7-10 giorni. Questo periodo ti permette di esplorare le affascinanti città della Provenza, come Avignone, Aix-en-Provence e Arles, immergerti nella bellezza dei campi di lavanda e visitare le cantine della regione. Lungo la Costa Azzurra avrai tempo per visitare le principali città costiere, come Nizza, Cannes e Saint-Tropez, goderti le spiagge e scoprire i pittoreschi villaggi lungo la costa. Pianifica attentamente il tuo itinerario per assicurarti di apprezzare appieno la ricchezza di questa regione.

Il momento migliore per prenotare una vacanza

Il periodo migliore per prenotare una vacanza in Provenza e Costa Azzurra dipende dalla stagione in cui desiderate viaggiare. Per la stagione estiva, che va da giugno a settembre, è consigliabile prenotare almeno 3-6 mesi in anticipo, poiché questa è la stagione più affollata e gli alloggi tendono a riempirsi rapidamente. Durante la bassa stagione, da ottobre a maggio, è possibile trovare offerte last minute, ma è comunque consigliabile prenotare almeno 1-2 mesi prima per ottenere tariffe convenienti e avere una migliore scelta di alloggi e attività.

Principali attrazioni

In Provenza, le attrazioni includono il maestoso Palazzo dei Papi ad Avignone, il pittoresco villaggio di Gordes, i campi di lavanda di Plateau de Valensole e il Parco Nazionale delle Calanques vicino a Marsiglia. Sulla Riviera Francese, non perderti il lusso di Saint-Tropez, la Croisette di Cannes, il glamour di Nizza, il pittoresco villaggio di Èze e il Principato di Monaco. Ammira l'arte al Museo Matisse di Nizza, esplora i giardini di Villa Ephrussi de Rothschild e ammira la vista dal Promontorio di Cap Ferrat.

Attività consigliate

In Provenza, partecipa a tour enogastronomici per assaggiare vini e prelibatezze locali, esplora i mercati provenzali di prodotti freschi e artigianato, visita campi di lavanda in fiore e scopri la storia culturale in villaggi pittoreschi. Sulla Costa Azzurra, goditi giornate soleggiate su spiagge glamour, esplora pittoreschi villaggi costieri, scopri l'arte e l'architettura di Nizza e Monaco, naviga lungo la costa su yacht di lusso e assapora la cucina mediterranea nei ristoranti stellati Michelin. Non dimenticare di fare un'escursione lungo i sentieri costieri per viste mozzafiato sul mare.

Dove dormire

In Provenza, scegli tra alloggi rurali come fattorie e ville provenzali per un'esperienza autentica, boutique hotel in città storiche per il fascino locale o resort di lusso in campagna per il massimo comfort. Sulla Costa Azzurra, opta per hotel di lusso sul lungomare per splendide viste sul mare, incantevoli bed and breakfast nel cuore dei villaggi costieri per un'atmosfera accogliente o ville esclusive per un soggiorno di lusso. Entrambe le destinazioni offrono una vasta gamma di opzioni di alloggio per soddisfare ogni esigenza e budget.

Image
Villaggio Turistico Tre Capitelli

Appartamenti al
Lago d'Idro

Scopri e prenota ora il tuo appartamento fronte lago con vista panoramica e servizi, per coppie e famiglie.
Image